Agosto 2022 in Agriturismo nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino vengono proposte offerte speciali.
Il prezzo del pernottamento a persona per 1 notte
per periodi piu' lunghi contattarci al 0722 318988
Euro 35,00 per soggiorno in camera tripla
Euro 33,00 per soggiorno in camera quadrupla
Euro 35,00 per soggiorno in camera matrimoniale/doppia standard
Euro 40,00 per soggiorno in camera matrimoniale King con aria condizionata
I prezzi sopra descritti sono per il solo pernottamento è esclusa la colazione,pranzo e cena
INFO UTILI
Orario di arrivo dalle ore 14:00 alle ore 22:30
Orario di partenza dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Animali ammessi su richiesta previo preavviso . Potrebbe essere richiesto un supplemento.
Nel prezzo del pernottamento è compreso :
- Cambio lenzuola e asciugamani dopo 3 notti
- Pulizia giornaliera degli alloggi
- Ingresso gratuito alle due piscine, compreso nel prezzo del pernottamento anche lettini e ombrellone
- parcheggio auto gratuito
- wi fi gratuito servizio disponibile nelle aree comuni
Leggere con attenzione le norme che regolano l'accesso dei propri clienti, dipendenti,soci ,collaboratori e fornitori presso l'Agriturismo Orsaiola:
Le aziende agrituristiche che svolgono l’attività di somministrazione alimenti e bevande adottano il presente protocollo di regolamentazione all’interno dei propri luoghi di lavoro, con la duplice finalità di protezione sia per i propri lavoratori sia per i frequentatori esterni (ospiti e lavoratori dipendenti di aziende terze) in quanto il profilo di rischio è principalmente correlato alla prossimità interpersonale tra lavoratori e tra lavoratori ed ospiti , di seguito le norme che regolano l'ingresso e il soggiorno presso la struttura :
PUNTO 1 : E' VIETATO presentarsi in struttura in caso di comparsa di sintomatologia febbrile e/o simil-influenzale (tosse, congiuntivite ...) o se negli ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti positivi al COVID-19 o sia rientrato da zone a rischio (indicazioni OMS ) .Quindi si è consapevoli e si accetta di non poter fare ingresso, né permanere in azienda e di doverlo dichiarare tempestivamente all’operatore agrituristico o al responsabile della prevenzione laddove sia presente, anche successivamente all’ingresso , se sussistano sintomi influenzali/aumento di temperatura e, in generale, stati di salute per i quali i provvedimenti delle Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio.
PUNTO 2 L'ingresso in struttura è consentito con l'utilizzo obbligatorio nelle aree comuni della mascherina .
PUNTO 3 Al fine di evitare assembramenti ovvero la presenza di più persone contemporaneamente e a ridurre il tempo di permanenza nell’area di ricevimento si richiede :
• Inviare prima dell’arrivo alla struttura via mail o altro mezzo, tutte le informazioni necessarie per la registrazione, nonché copia del documento d’identità che sarà esibito all’arrivo;
• in caso di prenotazioni plurime (gruppi, gruppi familiari etc.) invitare il capogruppo o il capofamiglia a fare da unico tramite per la procedura di check in e per tutte le altre esigenze di contatto diretto alla reception
PUNTO 4 All’ingresso in struttura e negli altri eventuali ambienti e aree comuni, è sempre obbligatorio rispettare la distanza interpersonale (almeno un metro tra una persona ed un’altra) con deroga per le persone appartenenti allo stesso nucleo familiare ovvero conviventi.
PUNTO 5 È facoltà dell’ospite richiedere che durante il soggiorno il personale addetto alle pulizie non faccia ingresso in camera.
PUNTO 6 Il gestore pone in essere tutte le condizioni per il rispetto delle regole e dei comportamenti prescritti dalle presenti linee guida senza tuttavia essere direttamente responsabile di eventuali condotte contrarie da parte dei singoli ospiti.
Si consiglia di scaricare app " immuni"
I riferimenti legislativi sono il DGR 566 DEL 11/05/2020 e il DGR 570 DEL 15/05/2020